Mehr Sicherheit beim Wandern bedeutet mehr Entspannung © ABUS

Trekking e backpacking ASSICURATEVI LE VOSTRE AVVENTURE

Esci di casa, immergiti nel bosco!

Per un'escursione rilassata, abbiamo alcuni piccoli oggetti da portare nello zaino insieme ai vestiti, al kit di pronto soccorso e alle altre attrezzature: per esempio, il nostro spray repellente per animali, il lucchetto a combinazione 145, la nostra piccola e pratica torcia a penna e il lucchetto a cavo avvolgibile Combiflex.

... e non c'è bisogno di dirlo: le stesse indicazioni valgono anche per le escursioni zaino in spalla attraverso l’Australia.

I nostri consigli per il backpacking e :il trekking

Preparo il mio zaino e lo porto con me:

ATTREZZATURA

  • Zaino
  • Copertura dello zaino resistente alle intemperie
  • Materassino per dormire
  • Sacco a pelo
  • Lampada tascabile
  • Sacchetti per la spazzatura
  • Detergente
  • Set di corde
  • Borraccia

ABBIGLIAMENTO

  • Biancheria intima
  • Calzini
  • Pantaloni lunghi/corti
  • Magliette
  • Maglione
  • Giacca
  • Attrezzatura per la pioggia
  • Costume da bagno
  • Scarpe da trekking
  • Cappello
     

IGIENE

  • Asciugamano
  • Spazzola
  • Spazzolino da denti
  • Dentifricio
  • Deodorante
  • Gel doccia/Shampoo
  • Protezione solare
  • Carta igienica
  • Fazzoletti

KIT DI PRIMO SOCCORSO

  • Cerotti
  • Fascia elastica
  • Pinzette
  • Repellente per zanzare
  • Antidolorifico
  • Compresse di carbone vegetale
  • Disinfettante
  • Cerotti per vesciche

TECNOLOGIA

  • Caricabatterie
  • Telecamera
  • Powerbank
  • Cellulare
  • Auricolari
  • Adattatore da viaggio

SICUREZZA

  • Lucchetto da zaino

VARIE (IMPORTANTI)

  • Carta d'identità
  • Carta di credito
  • Tessera sanitaria
  • Spuntini

La distanza che puoi percorrere in un giorno dipende dal tuo stato di allenamento e dal tuo stato di forma fisica. All’inizio di una vacanza a piedi, è consigliabile non strafare. Dopo tutto, in vacanza devi anche rilassarti un pochino.

Aumenta di giorno in giorno. Per esempio, inizia con dieci o quindici chilometri e aumenta gradualmente. Puoi scegliere i percorsi per l'escursionismo direttamente quando pianifichi la tua vacanza. Devi anche verificare se l’itinerario passa attraverso tratte scoscese o montagne con parecchio dislivello.

Gli escursionisti esperti lo sanno: prima di andare in vacanza abituati a camminare con le scarpe da trekking! Altrimenti le vesciche sono garantite. E possono essere molto dolorose. I cerotti per vesciche fanno parte di qualunque kit di pronto soccorso.

Escursione di un giorno: Esempio

  • Obiettivo della giornata: 20 chilometri. Gli escursionisti esperti possono percorrere 30 chilometri.
  • Da tenere a mente: su un terreno normale, senza molta pendenza, sei veloce andando a circa cinque chilometri all'ora.
  • Suggerimento:gli uffici di informazione turistica nelle città di vacanza offrono spesso tour giornalieri o passeggiate scaricabili dai loro siti web. Si può spesso scegliere tra escursioni di diversa lunghezza e livello di difficoltà.
  • Quando acquisti abbigliamento da escursionismo, prediligi la qualità. I pantaloni, i calzini o le scarpe si usurano durante le escursioni più che nella vita di tutti i giorni. In particolare, evita di indossare jeans o pantaloni di lino: quando piove, questi tessuti si inzuppano e non solo diventano pesanti, ma si attaccano anche al corpo. Inoltre, jeans e simili non sono traspiranti e non tengono caldo. E, soprattutto in montagna, il tempo può cambiare in pochi minuti.
  • Scegli un abbigliamento comodo e confortevole e uno zaino da trekking ben aderente.
  • Prepara tuo zaino per ogni eventuale emergenza e per poterti spostare in sicurezza di notte: Dovresti avere sempre con te un kit di pronto soccorso, una torcia, una powerbank, uno spray repellente per animali, un maglione caldo e una bottiglia d'acqua.
  • Raccomandiamo anche di mettere in valigia il nostro pratico lucchetto a cavo avvolgibile Combiflex. Puoi usarlo per legare lo zaino da viaggio a un oggetto fisso (come una recinzione solida o un lampione) e proteggere i tuoi effetti personali da ladri e borseggiatori in pochi istanti. 
  • Ottimo in combinazione con il Combiflex: puoi assicurare il contenuto del tuo zaino contro il furto con il nostro lucchetto da zaino.

Metti al sicuro il contenuto del tuo zaino da viaggio dai furti occasionali! 

I nostri consigli:

Non lasciare mai il tuo zaino incustodito. Mettilo al sicuro dai furti occasionali. Il nostro lucchetto Combiflex è ideale per questo scopo. Grazie al cavo d'acciaio flessibile, è possibile legare facilmente lo zaino e altre attrezzature, ad esempi i bastoncini da trekking.

Combiflex lock

Vuoi scattare una foto veloce della bella vista? Certamente: durante qualsiasi pausa, ti basterà chiudere lo zaino con il Combiflex. © ABUS

Per sicurezza, è sempre meglio portare con sé durante un’escursione una torcia elettrica. Infatti: Per vedere una bella alba, devi alzarti prima dell'alba. Dopo tutto, devi fare i conti anche con le cattive condizioni di luce durante il giorno. Durante un temporale estivo, può diventare buio in pochi minuti. È qui che una torcia elettrica torna utile per illuminare la strada nel buio.

Torcia a penna TL-500

Vuoi sfogliare una rivista prima di andare a letto? La nostra lampada a penna fornisce luce. © ABUS
Loading ...